Servizi socio-sanitari, educativi e di orientamento

MISSION

Insieme per le persone

La mission di CTR è promuovere il benessere individuale e collettivo, favorendo l’autonomia, l’integrazione e la partecipazione attiva alla vita sociale, attraverso attività socio-sanitarie, educative e di orientamento.

CTR è costantemente impegnata a sviluppare pratiche innovative, adattandosi alle esigenze delle persone.

BUON COMPLEANNO CTR

Quarant’anni della Cooperativa Sociale CTR Onlus

Il 18 maggio del 1983 si costituiva a Cagliari la Cooperativa CTR,

nata dall’idea, in sé semplice, di provare a costruire il futuro lavorativo dei propri soci valorizzando le competenze e le professionalità acquisite in anni di studio, con l’intento di innovare le risposte ai bisogni delle persone più fragili.

i nostri servizi

Aree d'intervento

Riabilitazione globale

Il Centro riabilitativo si occupa della riabilitazione dei disturbi e delle malattie che interessano il sistema nervoso centrale e periferico e l’apparato muscolare nell’età compresa tra la nascita e l’adolescenza (0-18 anni), quali:

  • conseguenze in età evolutiva di malattie neurologiche
  • problematiche neuropsicologiche
  • disturbi pervasivi dello sviluppo
  • disturbi relazionali
  • disturbi del comportamento in genere
  • conseguenze in età evolutiva di problematiche conseguenti a deficit sensoriali congeniti.
Riabilitazione psichiatrica

Stesura e realizzazione di progetti riabilitativi individualizzati a beneficio di utenti adulti con problemi di salute mentale che necessitano di un supporto all’acquisizione delle abilità personali e risorse ambientali utili a:

  • conseguire i propri obiettivi;
  • aumentare il funzionamento psicosociale;
  • migliorare la qualità di vita.
Cure domiciliari
  • Assistenza a persone con patologie trattabili a domicilio al fine di evitare il ricorso inappropriato all’ospedalizzazione o altro trattamento in struttura residenziale;
  • continuità assistenziale ai pazienti dimessi dalle strutture sanitarie con necessità di prosecuzione delle cure e supporto, educazione e coinvolgimento delle famiglie;
  • Recupero delle capacità residue di autonomia e di relazione;
  • Miglioramento della qualità di vita anche nella fase terminale.
Poliambulatorio Diffuso
  • Diagnosi e presa in carico dei disturbi del neurosviluppo e psicopatologici in età evolutiva (CEEV);
  • Diagnosi e terapia dell’ipoacusia e di altre patologie nei bambini in età neonatale o in età adulta;
  • Diagnosi e terapie polispecialistiche.
Servizi socio-educativi
  • Interventi rivolti ai minori, alle famiglie e alla scuola consistenti in assistenza educativa specialistica scolastica e interventi di natura socio educativa e consulenza psicologica;
  • interventi socio assistenziali a favore di bambini, giovani, adulti e anziani con disabilità grave.
  • Attività di segretariato sociale e servizio sociale professionale;
  • Attività di animazione.
Orientamento e informazione

Informazioni e orientamento sulle tematiche di interesse giovanile:

  • formazione;
  • lavoro;
  • vita sociale e volontariato;
  • cultura;
  • tempo libero;
  • mobilità internazionale.

Orientamento scolastico e consulenza all’imprenditoria.

Collaborazioni

NOTIZIE

Dal mondo CTR

News
Job Day Sardegna 2023

Dopo le interruzioni degli scorsi anni dovute all’emergenza sanitaria, riparte il JOB DAY SARDEGNA 2023 evento promosso dalla Regione Sardegna, l’ASPAL ed i suoi centri

Leggi l'articolo >>

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle attività, notizie, eventi, ricerca di figure professionali e informazioni utili direttamente nella tua casella di posta.

CONTATTI

Vuoi metterti in contatto con noi?

Se desideri maggiori informazioni sui nostri servizi o desideri richiedere un contatto diretto con noi, ti invitiamo a utilizzare i nostri recapiti diretti o a compilare il modulo. Saremo felici di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Indirizzo

via Roma 167 - 09124 Cagliari

Telefono

Tel. (+39) 070 664497

Email

e-mail: coop@ctr.it
pec: protocollo@pec.ctr.it